DIFFICOLTÀ
E
(media difficoltà)
DURATA COMPLESSIVA
+/- 5-6 ore
DISLIVELLO
+/- 650 mt
SVILUPPO TOTALE
+/- 14 km
Bella immersione nel verde dei boschi Lepini, con affaccio panoramico sulla valle del Sacco.
Arrivati a Supino si attraversa il paese, direzione fonte Pisciarello, per poi deviare a sinistra e salire verso la piana di Santa Serena (+/- 1080 mt) fino a raggiungere la fine della strada, nei pressi della fonte, dove si parcheggia.
Il sentiero risale verso est ed aggira in senso antiorario, fino ad arrivare al bivio per monte Semprevina. Superato il bivio si continua verso ovest a raggiungere Passo Pratiglio (1381 mt), ossia l'ampia sella tra monte Semprevina ed il monte Malaina. Il sentiero (segni), prosegue verso nord con alcuni saliscendi, attraversa la zona del Pratiglio, supera la deviazione verso Gorga, contorna monte Alto e si immette sulla carrareccia, proveniente da la Guardiola, che continua verso il Lontro.
La piana del Lontro ospita varie "capanne" di pastori, ed è invitante per soste ristoratrici. Un'ultima breve salita, permette di guadagnare la Croce ripagando con un ampio panorama le fatiche sostenute. La cima (1328 mt), per chi vuole, si trova poco più avanti (+/- 200 mt lineari).
Fonte: http://www.lepiniorientali.it