Trekking

L’ANELLO DI MONTE GEMMA

Difficoltà

DIFFICOLTÀ
E
(media difficoltà)

Durata

DURATA COMPLESSIVA
+/- 3 ore

Dislivello

DISLIVELLO
+/- 500 mt

Sviluppo Totale

SVILUPPO TOTALE
+/- 7,5 km

Breve itinerario ad anello che raggiunge la panoramica cima di monte Gemma (1457 mt). Durante la salita si apprezzano monte Malaina, il gruppo del Semprevisa, e se ci sono le condizioni, il mare.
Arrivati a Supino si attraversa il paese, direzione fonte Pisciarello, per poi deviare a sinistra e salire verso la piana di Santa Serena (+/- 1080 mt) fino a raggiungere la fine della strada, nei pressi della fonte, dove si parcheggia.
Dalla fonte si attraversa la piana, seguendo l'evidente traccia, in direzione sud-ovest. All'incirca dopo 700 mt si stacca sulla sinistra un sentierino (segni, non evidenti all'inizio) che raggiunge la dorsale intorno ai 1200 mt. Da notare che la traccia non è riportata sulla mappa delle Edizioni il Lupo.
Si prosegue, superando la Fossa dei Felci, fino a guadagnare la cresta. Quindi si continua con vista panoramica e con qualche saliscendi fino a raggiungere, poco prima di monte Salerio (1439 mt), una deviazione evidente verso sinistra. Seguendola si raggiunge prima la deviazione per la discesa (freccia) quindi la cima di monte Gemma per poi, in leggera discesa, arrivare alla sua Croce. Dalla cima il panorama spazia sui sottostanti Valloni, Supino, Punta la Torricella, i Monti Ernici ed il Cacume.
Per la discesa, dalla Croce, si torna leggermente indietro e si raggiunge uno dei pochi cartelli con indicazioni. Seguendo i segni, verso nord, si scende nel bosco fino a tornare alla macchina.
Fonte: http://www.lepiniorientali.it

escurisone anello monte gemma
giglio
panorama con cavallo
sentiero
veduta monte


BANNER PUBBLICITARIO
keyboard_backspace